Il teatro per il cambiamento sociale e lo sviluppo
Theatre for social change and development
Convegno aperto al pubblico / Symposium open to the public.
Complesso San Nicolò 11 luglio, ore 10.00
Una ricognizione sul Teatro per il cambiamento sociale e lo sviluppo da una varietà di prospettive ed aree geografiche. Il Convegno raccoglie le testimonianze di un gruppo internazionale di esperti, operatori e artisti che lavorano all’applicazione pratica del teatro come strumento per stimolare il cambiamento sociale e lo sviluppo dei territori, coinvolgendo le comunità nelle loro pratiche artistiche. L’iniziativa presenta inoltre le conclusioni del progetto europeo PAIR Performing Art in Residence, sostenuto dalla Commissione Europea attraverso il Programma GRUNDTVIG, a cui hanno partecipato partner da Germania, Belgio, Greci, Cipro, Slovenia e Italia.
In collaborazione con il Comune di Spoleto
Approaching Theatre for social change and development from a variety of perspectives and geographical areas. The Symposium collects the experiences of an international panel of experts, operators and artists who focus on the practical application of theatre as a means for stimulating social change and development of territories, engaging communities in their artistic practices. The initiative also presents the conclusions of the European project PAIR Performing Art in Residence, supported by the European Commission through the Grundtvig programme, which was developed with partners from Germany, Belgium, Greek, Cyprus, Slovenia and Italy.
In collaboration with the City of Spoleto
Introduzione di Mia Yoo, direttrice Artistica de La MaMa Experimental Theatre /
Introduction by Mia Yoo, Artistic Director of La MaMa Experimental Theatre
Partecipano tra gli altri:
Direzione artistica e organizzativa dello Spoleto Festival dei2Mondi;
Rappresentanti della Città di Spoleto;
Artisti del Belarus Free Theatre;
Membri della Rete europea delle residenze artistiche, PAIR Performing Art in Residence, da Germania, Belgio, Greci, Cipro, Slovenia e Italia;
Rappresentanti dell’ITI Istituto International del Teatro;
Rappresentanti del Seoul Institute of the Arts, Corea;
Artisti ed operatori del settore;
L’incontro sarà moderato da Andrea Paciotto e David Diamond