THE PRESENCE OF ABSENCE –
LA PRESENZA DELL’ASSENZA
DAH THEATRE
Cantiere Oberdan 29 giugno ore 21.00
30 giugno ore 19.00
Regia e drammaturgia/Directing and dramaturgy: Dijana Milošević
Performers: Sanja Krsmanović Tasić e Maja Paripović
Scenografia/Set design: Vujović Neša
Musica/Music: Jugoslav Hadžić
Violino e musica per violino/Violin and music for violin: Nemanja Ajdačić
Dah Theatre presenta una straordinaria perfromance di musica e teatro, condita con una brillante recitazione e delle coreografie intense. Grazie al supporto della musica, amplificata dalla vicinanza e dal contatto diretto, la performance lascia una profonda impressione nel pubblico.
Dah Theatre presents an outstanding musical and theatrical play, spiced with brilliant acting and intense choreographies. Supported by the music, the performance leaves a profound impression of scenic presence, amplified by the closeness and direct contact with the audience. Igor Burić
Ascoltando i racconti delle donne Bosniache, Serbe e Kosovare che hanno perso i loro cari, ci siamo rese conto che le loro vite sono abitate da una presenza costante. La presenza dell’assenza, la presenza di coloro che non ci sono più. La storia ci insegna che l’unico modo per guarire una società dalle atrocità che ha vissuto, è quello di passare attraverso il doloroso ma inevitabile sforzo di raccontare la verità. All’interno dei paesi dell’Ex Jugoslavia, questo percorso di riconciliazione non è ancora terminato. Lo spettacolo nasce proprio dal desiderio di offrire un contributo, invitando le famiglie che hanno vissuto tali esperienze a parlarne pubblicamente, e grazie anche a questo, trovare il modo di riprendere la propria vita.
Listening to the accounts of women from Bosnia, Serbia or Kosovo who have lost their loved ones, we realized that their lives are inhabited with a constant presence. The presence of absence; presence of the absent ones. History tells us that the only way of healing a society after atrocities have taken place, is to go through the painful process of truth telling. This is still on-going within our region. Our performance is a contribution to that effort. By creating such performance, our intention is to help families, that had gone through such hard experiences, to speak publicly and through this, continue with their lives.
DAH Theatre gruppo teatrale indipendente di Belgrado, tra i più riconosciuti a livello internazionale, con oltre 22 anni di attività. Un lavoro che affronta questioni di forte rilevanza politica e sociale, mantenendo uno stile estremamente poetico e una grande qualità interpretativa, che fonde insieme teatro musica e danza.
DAH THEATRE is an independent group from Belgrade, among the most internationally recognized, with over 22 years of activity. Their work tackles relevant political and social issues, maintaining and extremely poetic stile and an engaging performing quality, which fuses theatre, music and dance.
”Nel mondo contemporaneo, la distruzione e la violenza può essere contrastata solo con la creazione di senso”
In the contemporary world, destruction and violence can only be opposed by the creation of sense.– motto by DAH Theatre
“Le storie sono il nostro modo di ricordare e formare i giudizi. E forse, perché toccano il cuore, le storie indicano la strada verso il perdono e comprensione. Per mezzo delle storie possiamo sperimentare gli aspetti terribili e nobili di quanto accaduto, possiamo mettere i nomi ai volti, dare un significato a luoghi ed eventi, cogliere il senso di umanità delle vittime e dei carnefici, rivivere gli eventi della storia nei loro dettagli più temibili. ”
“Story is the way we remember and form our judgments–and perhaps, because they touch the heart – stories point the way towards forgiveness and understanding. By means of story, we can experience the terrible and noble dimensions of what happened, we can put names to faces, meaning to places and events, gain a sense of the humanity of the victims and the victimizers, relive the events of history in their fearsome detail.”
Edited by Ksenija Bilbija, Jo Ellen Fair, Cynthia E. Milton, Leigh A. Payne
Biglietti: http://www.boxol.it/festivaldispoleto/IT/index.aspx?A=97357&S=absence
“The presence of Absence” sarà al festival delle Colline Torinesi presso:
Teatro Astra, Torino
venerdì 27 giugno ore 21
spettacolo presentato da Fondazione Piemonte dal Vivo in collaborazione con Festival delle Colline Torinesi e Teatro a Corte