VOCI DALLA TERRA / VOICE FROM EARTH
9 luglio ore 10.30 – Sala Conferenze Chiostro San Nicolò (ingresso libero)
Conferenza Performance / Performativeconference
Ambienti e linguaggi creativi: natura, società, arte e nuove tecnologie
Environments and creative languages: nature, society and new technologies.
Organizzazione / Organization La MaMa Umbria International
Un momento di approfondimento e confronto intorno al tema LA TERRA, scelto come titolo del programma de La MaMa Spoleto Open 2015. Attivisti, ecologisti, artisti, autori e poeti, italiani e stranieri daranno voce alla terra, condividendo degli „appelli“ della terra agli uomini. Idee, immagini, suoni e testimonianze che mirano a sensibilizzare gli artisti ed il pubblico intorno ai sempre più importanti e attuali temi dell’ecologia, delle relazioni globali e personali che esistono tra l’uomo e i complessi ambiti del vivente, naturale, politico, sociale e culturale.
Con la collaborazione e partecipazione di/with the collaboration and participation of:
Walter Ganapini, Marco Fratoddi, Gilberto Scaramuzzo e studenti del Master (Mimesis Lab, Università Roma Tre), Legambiente (Italia), Associazione Bisse (Spoleto), Astad Deboo (India), Yukio Tsuji (Giappone/USA), Afshin Vardjavandi (Italia/Iran), Compagnia INC InNprogressCollective (Perugia), Paolo Liberati (Terni), Matteo Ferroni (eLand, Svizzera), Seoul Institute of the Arts (Seoul, Corea), Marco Schiavoni e Caterina Genta (Balletto di Spoleto), Silvia Girardi (Milano), Ilona Roth/Transitheart (Austria) altri artisti/ospiti.
A performative conference that offers a chance to reflect and discuss around the topic THE EARTH, chosen as the title of the program at La MaMa Spoleto Open 2015. Activists, ecologists, artists, writers and poets, Italians and from other parts of the world, will give voice to the earth, sharing „messages“ of the earth to men. Ideas, images, sounds and testimonies that aim to raise awareness around the increasingly urgent issues of ecology, the global and personal relations that exist between man and the complex environments of life: natural, political, social and cultural.
Con la collaborazione e partecipazione di/with the collaboration and participation of:
Walter Ganapini, Marco Fratoddi, Gilberto Scaramuzzo e studenti del Master (Mimesis Lab, Università Roma Tre), Legambiente (Italia), Associazione Bisse (Spoleto), Astad Deboo (India), Yukio Tsuji (Giappone/USA), Afshin Vardjavandi (Italia/Iran), Compagnia INC InNprogressCollective (Perugia), Paolo Liberati (Terni), Matteo Ferroni (eLand, Svizzera), Seoul Institute of the Arts (Seoul, Corea), Marco Schiavoni e Caterina Genta (Balletto di Spoleto), Silvia Girardi (Milano), Ilona Roth/Transitheart (Austria) altri
artisti/ospiti.