Domenica 18 agosto, ore 18:30
CANTIERE OBERDAN
ingresso gratuito
ELABORARE LA QUIETE
ERIK EHN è uno dei più interessanti autori di teatro americano. Tra i suoi testi, mai tradotti in Italia: The Saint Plays, No Time Like the Present, Wolf at the Door, Tailings,Beginner e Ideas of Good and Evil. Il progetto Soulographie, che ha recentemente debuttato al Teatro La MaMa di New York è una serie di 17 opere scritte nel corso di più di 20 anni, sulla storia degli Stati Uniti nel 20° secolo dal punto di vista dei suoi genocidi (questo progetto include i testi: Maria Kizito, Heavenly Shades of Night are Falling, Yermedea, Drunk Still Drinking). Le sue opere sono state prodotte a San Francisco (Intersection, Thick Descrizione, Yugen), Seattle (Annex, Empty Space), Austin (Frontera), New York (BACA, Whitney Museum), San Diego (Sledgehammer), Chicago (Red Moon) , Atlanta (7 stages), Los Angeles (Cal Rep, Museum of Jurassic Technology), Belgrado (Theatre Dah) ed altri. Ha insegnato presso l’Università di Iowa, Università di San Diego, Università del Texas a Dallas, Cal Arts University, Università di San Francisco, SF State University e Skidmore College. Ha recentemente collaborato con il Belarus Free Theater di Minsk. Conduce viaggi annuali in Ruanda ed Uganda, portando con se studenti e professionisti per studiare la storia di questi paesi ed esplorare i modi in cui l’arte può aiutare a uscire dalla violenza. Intorno a questo tema, ogni anno organizza la conferenza Arts in the One World, che si impegna sui temi dell’arte e del cambiamento sociale. Collabora artisticamente Theatre of Yugen. E’ stato Preside della Facoltà CalArts di Teatro, ed attualmente è direttore del corso di scrittura teatrale della Brown University.