Da Venerdì 28 giugno a domenica 14 luglio
lungo CORSO GARIBALDI / ARTE IN VETRINA
inaugurazione venerdì 28 giugno dalle ore 16.00
SCULTURE IN CERAMICA
Non ho mai amato la scuola, oppure, era lei a non amare me.
Eppure amo tantissimo condividere le mie conoscenze. Dunque, amo le foreste, gli alberi, i fiumi, gli animali e sento che loro mi restituiscono lo stesso amore centuplicato. Amo l’avventura, l’immaginazione, la fantasia, l’utopie, mi piacciono gli artisti Gaudi, Henry Moore e Botticeli.
Quando non lavoro, passo il mio tempo a non far «niente», a passeggiare nella natura, oppure faccio Sudoku. I miei pezzi nascono dall’intuizione estemporanea, non ci sono schizzi o progetti premedidati, è tutto spontaneo. Incomincio il lavoro schegliendo un supporto, poi, man mano la mia opera nasce, utilizzo la technica dei «colombini». Se necessario lavoro anche in «placche».
Lavoro 2 o 3 pezzi in parralelo, così evito di aspettare che si asciughino per continuare l’opera. Quando non ho ispirazioni lavoro i lineati di cio che e già stato fatto, cercando la bellezza delle forme, e ovviamente, il seguito viene, non so da dove, ma viene sempre e spesso, è una sorpresa che mi fà sorridere.
Inoltre realizzo lavori su commissione. Realizzo anche progetti tecnici, decoro direttamente la ceramica delle cucine o delle pareti, realizzo quadri e tutto quanto è possibile realizzare.
Mayou Nia
Vivo in Svizzera, a Vicques, un paese nel cantone del Jura. Quinta di sei figli, mamma di 2 figli e anche nonna, ho conseguito il diploma di ceramista. Per 28 anni ho insegnato in una scuola superiore artistica (creatività con terra cotta o argilla). Nel corso del quale ho formato 2 apprendisti. Sono stata anche impegnata nel sociale e ho gestito una edicola. Dò lezioni private di creatività con la terra e a volte durante queste creazioni conduco le persone a fare esperienze di viaggi interiori.
Negli ultimi anni ho deciso di dedicare esclusivamente la mia vita all’Arte. Vivo il quì e ora, e non sò cosa accadrà domani. Quest’ inverno sono stata per due mesi in Messico, dove ho fatto scambi culturali con delle vasaie «Totonache». Quest’ultime creano e cuociono manualmente i loro pezzi con tecniche antiche e con la terra del luogo.
Le mie ultime Mostre:
2013 Envelier
2012 Galleria ArtSenal Delémont
2010 Vicques et Rossemaison.
1999 Vicques
1985 Undervelier
1984-86 St-Ursanne
1981 Bellelay