Compagnia Oltre Confine
PRIMA ASSOLUTA
testo, regia e voce narrante Roberto Cavosi
musiche composte ed eseguite al pianoforte da Alessandro Sgobbio
DON GIOVANNI, rilettura del famoso mito visto in una chiave antistorica. Il racconto si sviluppa infatti partendo in una New Orleans di fine Ottocento, tra i barconi di schiave nere e il raffinato quartiere francese, per spostarsi nella Shanghai coloniale degli anni ’30 tra banche, miniere e fumerie d’oppio, per concludersi ai giorni nostri nel braccio della morte di una prigione californiana, dove i fantasmi dei carcerati sono assai simili ai capricci di Goja. La storia è un grande affresco epico dove la figura di Don Giovanni trova un’evoluzione alla sua tradizione letteraria del tutto inaspettata. Un racconto inquietante e tagliente che lascia alla parola ed alla musica la sua principale capacità evocativa. La musica riprende alcuni brani del noto “Don Giovanni” di Mozart, per poi svilupparsi in melodie jazz e contemporanee in un bilanciamento paritetico con le parole. “Molteplici, talvolta contrastanti, le ispirazioni e le evocazioni (materiale mozartiano, elementi jazzistici e di improvvisazione, etc.), interiorizzati e resi veri e propri percorsi, in grado di dialogare, sconfessare, convergere all’interno del racconto e con la grana della voce. Risultato di questa ricerca è un bagaglio sonoro variegato, caldo e malinconico, teso e sarcastico, sempre in dialogo con il racconto, i suoi silenzi, i suoi fantasmi appena sussurrati.” (Alessandro Sgobbio)
Roberto Cavosi è autore teatrale. I suoi lavori sono stati prodotti dai più prestigiosi teatri italiani come lo Stabile di Bolzano, del Friuli Venezia Giulia, lo Stabile di Roma, del Veneto e di Palermo o il Franco Parenti di Milano. E’ andato in scena a Parigi, in Belgio ed a Londra. A New York la Columbia University gli ha dedicato una serie di studi. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti Nazionali ed Internazionali tra cui il Premio Idi e il Premio Riccione. Ha ideato la trasmissione radiofonica “Teatrogiornale”.
Alessandro Sgobbio è pianista, improvvisatore, compositore; nel 2008 incide “Il bosco di Beuys” del M° Giorgio Gaslini, e insegna piano Jazz presso il Conservatorio di Parma; nel 2009 registra il suo primo cd da solista. Selezionato al prestigioso “Councours Martial Solal” di Parigi, è finalista al concorso “Luca Flores” dove riceve il secondo premio. Dal 2005 è dimostratore dei pianoforti Yamaha Clavinova. Dal 2011 vive a Parigi, esibendosi in Italia e Europa con le formazioni jazz “Pericopes” (Premio Padova Carrarese 2012) e “Créosotechromies”.
presso CANTIERE OBERDAN
Sabato 13 luglio, ore 18.00 e ore 22:30
BIGLIETTI:intero 10 euro / ridotto 5 euro