Domenica 26, ore 16:00, spazi vari all’aperto
Domenica 26, ore 22:30, Osteria del Rossobastardo
Teatro Laboratorio Isola di confine (Marsciano/PG)
CABARET PULCINELLA, Pro-Memoria
di Valerio Apice
drammaturgia Giulia Castellani
Con Valerio Apice, Davide Tassi
Principe Felice, grande attore del teatro del passato, viaggia alla ricerca della sua memoria che ha perduto in un paese del profondo Sud Italia. Lo guida il fedele servo Pulcinella, che utilizza il viaggio per riflettere sulla libertà dei servi.
L’uso di diverse lingue, il testo usato come pretesto per le improvvisazioni degli attori, la recitazione cantata e l’ironia dei gesti, conducono lo spettatore in un gioco di numeri, canzoni e poesie come in un Cabaret di “maschere” dimenticate.
Cabaret Pulcinella fa parte di una serie di spettacoli sulla vita di Pulcinella, oppure potremmo dire sulla vita di un modo di fare teatro. E’ una maniera di esplorare una forma tradizionale dandogli contenuti attuali. La nascita, i viaggi, il paese della poesia, la morte, scrivono i diversi capitoli di un teatro puro che condivide con lo spettatore lo spasso e i segreti nascosti della coscienza.
Pulcinella esiste? Dov’è nato? Il racconto, inframmezzato di poesie e musiche, rivela l’essere o il non essere di una maschera cara a Goethe, a Bragaglia, a Croce e allo spettatore adulto e bambino.
INGRESSO LIBERO