
Mercoledì 29 giugno, ore 21:00
Giovedì 30 giugno, ore 18:00
GABRIELE GUIDI/MIND & ART S.R.L. – ROMA
“I HAVE A DREAM” I GRANDI DISCORSI DELLA STORIA
Con Silvia Delfino
e il contributo di: Gigi Proietti, Catherine Spaak, Rosario e Beppe Fiorello
Musiche Matteo Cremolini
Disegno luci Maurizio Fabretti
Direzione artistica Gabriele Guidi
Regia Massimo Natale
Quante volte le “parole” hanno contribuito a segnare un’epoca, svelando ideali e aspettative di intere generazioni? Quante volte un particolare momento storico viene ricordato grazie ad una frase, il frammento di un discorso che ha lasciato un segno indelebile? E quante volte ancora, i grandi oratori hanno saputo accendere passioni civili individuando i traguardi sociali da conquistare trascinando milioni di persone? Le “parole” dunque, al pari degli “eventi”, hanno fortemente inciso sulla storia; anzi, diventando esse stesse “eventi”, hanno contribuito a fare la storia. Nella prima parte del Novecento, a scuola, si insegnava ancora la retorica, intesa come qualità dell’espressione orale; Demostene, Socrate, i padri dell’arte oratoria, venivano studiati per la loro capacità di sorprendere ed affascinare. Dopo di loro, molti altri grandi personaggi si sono resi protagonisti di discorsi memorabili: Pericle, Robespierre, Lady-Astor, Gandhi, Churchill, Castro, Mandela sono solo alcuni esempi. Parole tutt’altro che casuali, rimaste scolpite indelebilmente nell’immaginario collettivo, come “I have a dream” di Martin Luther King e “Ich bin ein Berliner” di John Kennedy. Silvia Delfino, legge, interpreta, recita i grandi discorsi della storia, riuniti in una specifica trama per “grandi temi”, coadiuvata in scena dalle musiche del Maestro Matteo Cremolini. Con garbo ed eleganza, conduce il pubblico in un’atmosfera coinvolgente, accompagnando gli spettatori attraverso epoche diverse. Durante lo spettacolo intervengono voci fuori campo, affidate a grandi interpreti come G. Proietti, Rosario e Beppe Fiorello, C. Spaak.
INGRESSO: 7 euro
RIDOTTO: 5 euro
