Martedì 27 giugno, incursioni in città dalle ore 16:30 – 20.00
Mercoledì 28 giugno, SALA TEATRO ore 21:00 – 22.00
Giovedì 29 giugno, Piazza Garibaldi ore 19:00- 20.00
Teatro dei Gordi – Milano
Molto Rumore per Nulla
da William Shakespeare
Con: Claudia Caldarano, Giovanni Longhin, Roberta Lidia de Stefano, Antonio Gargiulo, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Maria Vittoria Scarlattei, Irene Timpanaro, Matteo Vitanza, Cecilia Campani, Daniele Cavone Feliccioni
Drammaturgia: Giulia Tollis
Regia: Riccardo Mallus
Il collettivo teatrale Teatro dei Gordi nasce a Milano dalla volontà di un gruppo di Attori, Registi, Drammaturghi e Organizzatori dello spettacolo di dare continuità ad un percorso comune iniziato all’interno della Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi, e dalla convinzione che l’unica possibilità per una rinascita culturale e sociale sia “fare in gruppo”. Nei giorni del festival, il gruppo presenterà a Spoleto un esperimento sulla tragicommedia Molto Rumore per nulla, ponendosi l’obiettivo di riscoprire la matrice popolare del teatro Shakespeariano, attraverso un rapporto completamente diverso con il pubblico e lo spazio. L’esperimento consiste infatti nel “far succedere” lo spettacolo in contesti, spazi e momenti molto diversi tra loro, improvvisando le azioni sceniche del testo nei luoghi vissuto, intrudendo letteralmente nella vita quotidiana della città in momenti inaspettati. Delle vere e proprie incursioni, in cui il pubblico, non più voyeur, diventa addirittura testimone. L’esperimento si concentra sul lavoro dell’attore e sullo studio del linguaggio di Shakespeare, pregno di metafore e simboli, all’epoca così trascinanti e comprensibili, ma che per il pubblico di oggi spesso rimane di difficile fruizione.
SPAZI VARI (28 E 29 GIUGNO)
INGRESSO GRATUITO
SALA TEATRO (30 GIUGNO)
INGRESSO: 7 euro
RIDOTTO: 5 euro
Tuesday June 27th, improvised action in town from 16:30 – 20.00
Wednesday June 28th, Sala Teatro from 21:00 – 22.00
Thursday June 29th, Piazza Garibaldi from 19:00- 20.00
Teatro dei Gordi – Milano
Much Ado About Nothing
from William Shakespeare
Con: Claudia Caldarano, Giovanni Longhin, Roberta Lidia de Stefano, Antonio Gargiulo, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Emilio Romeo, Maria Vittoria Scarlattei, Irene Timpanaro, Matteo Vitanza
Dramaturgy: Giulia Tollis
Directed by: Riccardo Mallus
The collective Teatro dei Gordi was founded in Milan from the desire of a young group of actors, directors, dramaturgs and organizers to give continuity to a common trajectory started within the Academy of Dramatic Art Paolo Grassi, and from the believe that the only possibility for a cultural and social renewal is to “act as a group”. During the days of the festival, the group will present an experiment around the tragicomedy Much Ado About Nothing, aimed at rediscovering the common popular roots of the Shakespearian play, through a radically different approach to the theatrical space and the audience. In fact, the experiment consists in making the show “happen” in diverse spaces, moments and contexts, improvising the events of the play in ordinary places, intruding in the daily life of the town in unexpected moments. Theatrical incursions, of which the public becomes actually a witness. The experiment concentrates on the work of the actors and on the study of the Shakespearian language, so full of metaphors and symbols that were ones meaningful and exhilarating, but that todays the audience often finds hard to grasp and enjoy.
VARIOUS SPACED (JUNE 28th and 29th)
FREE ADMITTANCE
SALA TEATRO (JUNE 30th)
ADMITTANCE: 7 euros
DISCOUNTED: 5 euros