Associazione Naharia
VIVIR ABRAZADOS
maestri Brunella Franceschini Lazzaro Chionna
Si dice che il tango sia nato più o meno cento anni fa, ma le sue origini risultano contese e confuse e si perdono nelle leggende della regione del Rio De La Plata, esattamente come i sentimenti che evoca. In un tango c’è: nostalgia, assenza, distacco, lontananza, rancore, gelosia, amore, turbamento. La musica e le parole hanno la capacità di risvegliare l’aspetto emotivo di ogni essere umano. Dichiarato
Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco , il tango non è solo una musica e una danza, ma un modo di essere. Il tango è un abbraccio, due corpi, due vite, due storie, due persone che empaticamente iniziano a ballare, per divenire una sola figura. Un incontro. Incontro che non necessita di parole, di presentazioni, di maschere sociali ma solo di ascolto di un altro corpo insieme alla musica…proprio per questo
piace il tango, perchè è l’esempio puro del contatto qui e ora, unico e irripetibile E’ una splendida metafora della vita reale, ora serena ora burrascosa, talvolta altalenante. Il tango è la migliore metafora della vita, perché…
INGRESSO GRATUITO