CANTIERE OBERDAN
venerdì 14 settembre, ore 21:00
ingresso 10 € / ridotto 6 €
di Barbarini/Bacalov/Cinque
con: Silvana Barbarini, Cristina Failla, Claudia Pescatori/Claudia Monti e Nadia Scarpa
Figure Sonore è il titolo di un breve concerto di partiture gestuali. I movimenti sono costruiti su ritmi semplici, evocativi, come sono le canzoni, come erano le antiche forme di narrazione cantata. Le ‘danze’, in forma di brani staccati, sono partiture per ‘coro’ e più precisamente per ‘coro femminile’. Si avverte una dimensione di ‘pensiero collettivo’: figure che guardano, che accompagnano, che commentano partecipando, in uno stato di ascolto di sè e di ascolto reciproco. Figure Sonore è un piccolo evento/limite. Un modo di stare insieme. Una meditazione. Un contenitore di memorie. E’ una macchina dei nostri tempi, ma affonda le sue radici in epoche remote. Prende la sua forza dalla forza del ritmo. L’unisono amplifica e i contrappunti ricamano con grazia le trame di un discorso che si fa via via più serrato… Questi brani sono nati diversi anni or sono tra l’Italia e il Senegal. Hanno partecipato ad eventi multimediali e concerti multietnici.
Regia e coreografia: Ilona Roth (D/A)
Con: Marina Mazaraki (GR), Anna Majder (PL)
Fotografia e video: Fivos Salahas
Musica: Manuel Mitterhuber e Bernhard Höchtel
Performance per un fiore.
La relazione tra due donne si sviluppa in una forma estremamente seria e drammatica, attraverso una sequenza di situazioni inaspettate e emotivamente coinvolgenti.