CANTIERE OBERDAN
mercoledì 12 settembre ore, 21:30 giovedì 13 settembre ore, 19:00
ingresso 10 € / ridotto 6 €
Regia e coreografia: Francesca La Cava
Musica originale: Mauro Palmas
Assistente alla coreografia: Flaminio Galluzzo
Scene e costumi: Chiara Defant
Disegno luci: Alberta Finocchiaro
Interpreti: Annalisa Celentano, Flaminio Galluzzo, Francesca La Cava e Gianluca Possidente
Musicisti: Mauro Palmas , Marcello Peghin, Silvano Lobina.
Special Guest: Elena Ledda
Produzione: GRUPPO e-MOTION, progetto MIGRANTES con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Abruzzo, della Provincia e del Comune dell’Aquila, coproduzione ELENALEDDAVOX (Cagliari) e Festival ORIENTE OCCIDENTE (Rovereto).
“Soltanto solo, sperduto, muto, a piedi riesco a riconoscere le cose.” Pier Paolo Pasolini
La transumanza è un viaggio attraverso la natura, la tradizione e il folclore: tra passato e presente, tra città e campagna, tra uomo e ambiente. Immergendoci nelle tradizioni, tra sacro e profano, “TRANS-U-MARE” ci conduce nella vita pastorale rievocando le nostre radici e il nostro legame con l’ambiente e con i cicli della natura. Un viaggio che determina nell’uomo un cambiamento, un rito di passaggio, un’esperienza vissuta che conduce al raggiungimento di una nuova identità. La transumanza è un viaggio che include tre momenti importanti nella formazione dell’individuo: la partenza e la separazione, la transizione e l’arrivo e l’incorporazione.