CHIOSTRO DI SAN NICOLÒ
Mercoledì 25 luglio, ore 22:00
ingresso libero
Un viaggio sonoro dal Mississipi al Marocco che coniuga blues, post-rock, divagazioni etniche, musica da camera ed elettronica povera, riportando alla mente le meraviglie luminose di Jim O’Rourke, Penguin Cafè Orchestra, Tin Hat Trio, Yann Tiersen, Ali Farka Touré e Sufjan Stevens. Una strumentazione insolita e intrigante che alla chitarra elettrica affianca loop station, lapsteel, stylophone, autoharp e ukelin, uno strumento (giocattolo) a metà strada tra l’ukulele e il violino, molto diffuso nell’America di inizio ‘900. E poi la scenografia, tanto semplice quanto suggestiva: lucine di natale a comporre il nome dell’artista e una logora valigia di cuoio al cui interno sono proiettati dei filmini in super8. All’insegna del viaggio e dello sconfinamento geografico mentale ed emotivo. Nate come musiche di scena per il teatro, le composizioni di Andrea Faccioli aka Cabeki – polistrumentista/compositore veronese noto nella scena avant-rock per essere il fondatore degli Å (incensato da pubblico e critica) – hanno poi acquisito vita propria tanto da confluire ne “Il montaggio delle attrazioni”, esordio discografico su Tannen Records.