CHIOSTRO DI SAN NICOLÒ – Sabato 21 luglio, ore 19:00
PARCO DEL MONDO – Domenica 22 luglio, ore 18:00
ingresso libero
con Daniele Gaggianesi, Cecilia Gragnani, Marta Isabella Rizi e Sara Urban
regia di Cecilia Gragnani
Attraverso l’esplorazione di alcuni soggetti cinematografici di Cesare Pavese e della sua ricerca di un nuovo “ultimo mestiere”, si vuole restituire l’ambiente cinematografico di un’epoca, ma anche il rapporto dell’autore con il cinema: un rifugio buio, un luogo in cui trovarsi “altrove”, come anche le serate a teatro e al varietà. Ecco che cinema e teatro si incontrano, e talvolta si confondono, nella vita dell’uomo Pavese, ma anche nella sua riflessione di intellettuale e nella pratica letteraria. “In quel cinema immaginato e mai realizzato, tutto costruito intorno a un fantasma d’amore, alla sua fisicità tormentosa e alla sua inafferrabilità, in quel cinema mentale ma fatto di corpi e di oggetti, Pavese ha travasato in pochi giorni le ossessioni di tutti i suoi romanzi, bruciando il suo ultimo falò di scrittore” (Lorenzo Mondo).